Formazione docenti
Proposte di aggiornamento professionale (con attestato di frequenza) offerte gratuitamente ai docenti di ogni ordine e grado, sia tramite lezioni tradizionali, sia attraverso momenti creativi e di coinvolgimento diretto.
I corsi sono realizzati con l’aiuto di esperti accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso | Contenuti | Iscriviti |
---|---|---|
TEATRO E AMBIENTE Luoghi e date: 9 febbraio 2019 a PIACENZA 2 marzo 2019 a REGGIO EMILIA 23 marzo 2019 a GENOVA 13 aprile 2019 a TORINO 4 maggio 2019 a PARMA 11 maggio 2019 a VERCELLI
| Tecnica, Didattica, Pedagogia dell’Educazione Ambientale Attraverso una full immersion nelle buone pratiche del fare teatro con finalità educative, il corso verterà sul tema di “scrittura e comunicazione” rivolta ad un pubblico giovane. I partecipanti incontreranno diversi linguaggi “giovani”, legati al mondo dei social e della rete e giocheranno a creare un personaggio che parla con un linguaggio a loro poco consono. I partecipanti del corso, condotto da Manicomics Teatro, saranno stimolati, lavorando collettivamente, a trovare un modo originale di fare educazione ambientale con i propri allievi cercando un linguaggio comune: dai social alla scrittura creativa, dal lavoro sul corpo alla messa in scena, giungere a scoprire come il rappresentarsi sia capire a fondo sé stessi e l’ambiente, le risorse e la sostenibilità. È richiesto un abbigliamento comodo e neutro (di colore bianco o nero). Scarica la locandina | |
REMIDA: ATELIER DI STOFFA E GRAFICA
|
Colori, pattern, forme e consistenze delle stoffe di scarto, che a Remida arrivano dalle più importanti aziende del territorio, diventano segno, elemento grafico, campitura. Un atelier per misurarsi con le possibilità espressive del materiale tessile e per interrogarci sull'impatto ambientale e culturale del settore moda. Corso rivolto a insegnanti, educatori e addetti alla scuola presso il Centro di Riciclaggio Creativo Remida a Reggio Emilia.
|
|
CAMBIAMENTI dal clima agli stili di vita, dal globale al locale. Durata: dalle 14.30 alle 17.30
Data: Giovedì 14 febbraio 2019 Giovedì 21 febbraio 2019 Giovedì 28 febbraio 2019
Luogo: Parma | Il corso è rivolto ai docenti (scuole di ogni ordine e grado) e aperto a educatori e operatori nel contesto scolastico. Il corso intende contribuire alla formazione e all’aggiornamento di docenti, educatori ed operatori nella prospettiva dell’educazione alla sostenibilità. In particolare, il concetto di cambiamento verrà sviluppato e discusso a partire dalle sfide globali relative alle problematiche connesse al clima, fino alle loro implicazioni/declinazioni a livello locale e individuale. Una didattica attiva e partecipata porterà i docenti a confrontarsi con numerosi progetti e attività. Il corso è organizzato dal CIREA del Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità ambientale – Università di Parma, da ARPAE SAC Parma e da IREN SpA. Il Corso è gratuito; l’iscrizione è obbligatoria e da effettuarsi entro venerdì 25 gennaio 2019, Per info www.cirea.unipr.it Scarica il programma del corso
|
|