Esperienze sul territorio

Il progetto Multipliers

Multipliers: un progetto Horizon 2020

Iren è uno dei partner del progetto Multipliers, coordinato dall’Università di Bonn e svolto in collaborazione con università e centri di ricerca di sei diversi Paesi dell’Unione Europea. (Italia, Germania, Spagna, Svezia, Finlandia e Cipro).

Multipliers, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, intende affrontare le problematiche ambientali del terzo millennio, portando nelle scuole progetti innovativi e sperimentando nuovi approcci formativi per un apprendimento aperto e inclusivo, con impatto sugli stili di vita dei cittadini.

Le Comunità Scientifiche aperte

Tale intento è realizzato con la costituzione di Comunità Scientifiche Aperte (Open Science Communities) comprendenti scuole, famiglie, rappresentanti della società civile e delle istituzioni e l’organizzazione di momenti di confronto in cui gli studenti possono condividere le esperienze e le conoscenze acquisite con la cittadinanza.

Tematiche e progetti

Multipliers ha una durata triennale (dal 2022 al 2024) e prevede tre fasi di progettazione. I partner, in cooperazione con le scuole e altri stakeholder nei rispettivi territori, sono impegnati in iniziative su diverse tematiche (inquinamento atmosferico, salvaguardia del patrimonio forestale, vaccinazione, uso degli antibiotici, tutela delle risorse idriche, biodiversità).  Gli studenti possono interagire con professionisti dell’educazione e della comunicazione scientifica, sono coinvolti nella raccolta di dati e nei processi decisionali e, successivamente, possono condividere e ripensare le loro esperienze e le loro scoperte con le famiglie e la comunità e “moltiplicando” l’impatto delle conoscenze acquisite. 

Vai al sito di Multipliers

Vai al sito di Multipliers

Vai al video di Multipliers

Vai al video di Multipliers

Alla scoperta dell'acqua: il progetto italiano

Alla scoperta dell'acqua: il progetto italiano

Le attività progettuali italiane, coordinate da Eduiren, prevedono un focus sulla tematica "Clean Water & Sanitation".