Descrizione

Il lago del Brugneto è situato nel parco naturale regionale dell’Antola, nell’Alta Val Trebbia, nei comuni dell’Appennino Ligure di Torriglia, Propata e Rondanina. È il più grande lago e la maggiore riserva idrica della Liguria, con una capacità di stoccaggio di circa 25 milioni di metri cubi.

Il bacino artificiale è originato da una diga a gravità alleggerita, alta circa 80 metri e posta sul torrente omonimo, affluente di sinistra del Trebbia.

L'acqua, dopo aver attraversato una piccola centrale idroelettrica a piè diga, percorre un canale di lunghezza pari a 14 km, quasi tutto in galleria. È presente all’interno del canale una deviazione che consente di alimentare il lago di Val Noci nel comune di Montoggio.

Poco prima di giungere a Genova, l’acqua è convogliata in una condotta forzata che alimenta la centrale di Canate; quindi, dopo aver inglobato le risorse provenienti dall'opera di presa del torrente Lavena, raggiunge l'impianto di potabilizzazione di Prato

Principali obiettivi

Nella visita sarà possibile scoprire le origini dell’acqua che beviamo e il percorso che compie per arrivare al nostro rubinetto. I partecipanti apprenderanno le tecnologie e i processi necessari per gestire il ciclo idrico e garantire la qualità delle acque distribuite e saranno sensibilizzati sul consumo consapevole di una risorsa fondamentale e preziosa.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

Località Colombelli, Torriglia (GE)

Durata della visita

1,5 ore 

Target

Studenti scuola primaria e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Settembre–ottobre e marzo–giugno

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

ISCRIZIONI APERTE

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 31 ottobre 2025.
Le attività in classe si svolgeranno da gennaio a giugno 2026.

 

Per ulteriori informazioni, potete scrivere a eduiren@gruppoiren.it

Prenota una visita

Materiali utili