Nell’Impianto di termovalorizzazione di Torino per il Trattamento Rifiuti Metropolitani (TRM) vengono recuperati, sotto forma di energia, i rifiuti urbani indifferenziati e speciali pericolosi attraverso combustione. L’impianto può operare in assetto esclusivamente elettrico oppure in assetto cogenerativo, cioè fornendo sia energia elettrica sia energia termica per il teleriscaldamento.
L’Impianto TRM di Torino è l’unico impianto in Italia ad essere progettato con uno spazio dedicato all’attività didattica rivolta alle scuole e a specifici percorsi di visita.
Alle attività educative partecipano in modo strutturato e coordinato da Eduiren, le scuole presenti nei territori dei Consorzi Conferitori della città Metropolitana di Torino quali: Acsel, Cidiu, Consorzio di Area Vasta C.I.S.A., Consorzio Chierese per i Servizi, Società Canavesana Servizi, Consorzio di Area Vasta Covar 14 e Seta. La proposta, è inserita nei loro cataloghi di proposta formativa sui territori di appartenenza.