Descrizione

Nell’Impianto di termovalorizzazione di Torino per il Trattamento Rifiuti Metropolitani (TRM) vengono recuperati, sotto forma di energia, i rifiuti urbani indifferenziati e speciali pericolosi attraverso combustione. L’impianto può operare in assetto esclusivamente elettrico oppure in assetto cogenerativo, cioè fornendo sia energia elettrica sia energia termica per il teleriscaldamento.

 

L’Impianto TRM di Torino è l’unico impianto in Italia ad essere progettato con uno spazio dedicato all’attività didattica rivolta alle scuole e a specifici percorsi di visita.

 

Alle attività educative partecipano in modo strutturato e coordinato da Eduiren, le scuole presenti nei territori dei Consorzi Conferitori della città Metropolitana di Torino quali: Acsel, Cidiu, Consorzio di Area Vasta C.I.S.A., Consorzio Chierese per i Servizi, Società Canavesana Servizi, Consorzio di Area Vasta Covar 14 e Seta. La proposta, è inserita nei loro cataloghi di proposta formativa sui territori di appartenenza.

Principali obiettivi

Sono attivi due percorsi di visita all’impianto:

  • il “Progetto scuole” dedicato ai bambini delle scuole primarie e ai ragazzi delle secondarie di primo grado. La scoperta dell’impianto si basa sul gioco e sulla diretta partecipazione dei ragazzi alle attività e alla visita in impianto.
 
  •  “Visite guidate” per le scuole secondarie di secondo grado e prevedono una presentazione tecnica, seguita dalla visita dell'impianto.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

Via Paolo Gorini, 50 (TO)

Durata della visita

2 ore

Target

Studenti scuola primaria e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Giorni di visita

Martedì e giovedì

Numero max visitatori

30

ISCRIZIONI CHIUSE

Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it

Prenota una visita

Materiali utili