Esperienze sul territorio

Salone Internazionale del Libro

Salone Internazionale del Libro Torino 

Salone Intenazionale del Libro Torino, SalTo, è un punto di riferimento a livello internazionale per il mondo editoriale e per gli amanti della lettura.

Un evento culturale, dinamico e ricco di iniziative nel quale interagiscono non solo editori ma anche artisti e scrittori.

 

Il Salone Internazionale del Libro non è solo la fiera di cinque giorni che ogni anno a maggio anima il Lingotto di Torino e il territorio circostante: è anche un festival che vive 365 giorni l’anno e non smette mai di trasmettere la passione per la cultura e per la lettura, cercando di aprire punti di vista diversi rispetto alla visione del mondo e della realtà e di dare una chiave di lettura per il presente e la contemporaneità.

 

La collaborazione tra Iren e SalTo

Iren, in qualità di partner di SalTo, collabora con le inziative del Salone per promuovere i temi della sostenibilità e della transizione ecologica sperimentando strumenti comunicativi ed avviando progetti educativi di qualità insieme a grafici, fumettisti e molti altri professionisti.

 

Scopri le collaborazioni e le iniziative avvenute durante le diverse edizioni.

I progetti correlati
"Il mito infranto" Antonio Galdo - con Polienergy (2025)

"Il mito infranto" Antonio Galdo - con Polienergy (2025)

Un'associazione di giovani studenti del Politecnico di Torino, presenta il libro di Antonio Galdo "il mito infranto" durante l'edizione del Salone Internazionale del Libro 2025

A bordo del Nautilus (2022)

A bordo del Nautilus (2022)

La sostenibilità fatta a fumetti! Un viaggio nel mondo dell'energia del futuro disegnato da piccoli e piccole artiste.

Anche noi siamo natura (2023)

Anche noi siamo natura (2023)

Un libro di illustrazioni che ci racconta la connessione tra uomo e natura che all'occorrenza, può anche diventare un poster.