Esperienze sul territorio

Fondazione Reggio Children

Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi nasce nel 2011 a Reggio Emilia, la città che a partire dal secondo dopoguerra ha dato vita al Reggio Emilia Approach®, l’approccio educativo che si fonda su un’idea di bambino e di essere umano portatori di diritti e di potenzialità.

 

Tre sono i valori principali sui quali si basa la Fondazione: 

 

●       Solidarietà: intesa come una strategia di ricerca e di azione che si impegna a costruire relazioni e dialoghi nei contesti in cui Fondazione opera, anche e soprattutto in quelli più difficili, evitando l’impiego di modelli assistenzialistici. Eduiren ha collaborato con la Fondazione a Pemba (Mozambico)

 

●       Ricerca: atteggiamento etico di scoperta, di reciproca conoscenza e di apprendimento, che apprezza e valorizza la diversità e che si realizza in molti modi e forme, anche attraverso la ricerca scientifica e accademica. Eduiren ha collaborato con Pause – l’Atelier dei Sapori, progetto della Fondazione

 

●       Educazione: Fondazione Reggio Children promuove progetti di ricerca e solidarietà in ambito educativo in Italia e all’estero su parecchi ambiti. Eduiren collabora da tempo sui temi della sostenibilità, partendo dall’ assunto che “l’emergenza ambientale è una emergenza educativa

Eduiren collabora al dottorato di ricerca industriale Reggio Childhood Studies promosso da Fondazione Reggio Children e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Educazione e Scienze Umane.

 

Il Gruppo Iren partecipa e sostiene la Fondazione fin dalla nascita: Iren, infatti, è uno dei soci fondatori partecipanti.