Il progetto
Il catalogo
Il progetto
Il catalogo
Risorse
Video impianti
Eduiren in piazza per le Olimpiadi di Crescere Bene
Future is green (VC)
Students Communicating Science: a Lubiana il terzo convegno del progetto Multipliers
Summer Camp per la Transizione Ecologica
Sull'acqua che scorre
Acqua: un patrimonio da proteggere
Un mare di discorsi per Eduiren
Concorto Film Festival
Tutti SuperTerra - 22 aprile a Barriera di Milano (TO)
Festival Emergency (RE)
SPIP Parade
I materiali come risorsa educativa
Volta la carta al Festival della Scienza
Gran finale per il progetto Multipliers
Eduiren con Sei Toscana a Uradio per raccontare l'Agenda 2030
Circular future al FORSU con FAI per il clima
Ecosfida
Sottodiciotto Film Festival
Una merenda che fa la differenza
Uno spettacolo per Rigiocattolo
Alla scoperta della natura con il CEAS Terre Reggiane
Mi abbatto e sono felice
Green Game finale Piemonte
Rassegna Culturale Vercelli
A Pordenone una lezione di economia circolare
Eduiren on water a Radio Gobetti Internescional
Circular Future Tour in finale a Film Impresa 2025
Ecominimalismo al Green Economy Festival
Ragazzi alla diga del Brugneto
Custodire l'acqua, costruire la pace
Iftar di comunità
Riciclo aperto al ReCaP di Parma
La Giornata del Mare alla Spezia
Eduiren al Festival Libro Aperto
Settimana-della-legalità Michele-Rua--Barriera-di-Milano--TO-
Un'avventura a lieto fine
Il laboratorio
Target
SCUOLA PRIMARIA (classi 3^, 4 ^ e 5^)
Tematiche
Dove è attivo
Data
Iscrizioni chiuse
Le attività si svolgeranno da gennaio a giugno 2025
Divento grande con la transizione ecologica
Sono tante le buone pratiche che ogni giorno ciascuno può mettere in campo, per cercare di vivere in armonia con il Pianeta. Il laboratorio si pone l’obiettivo di far riflettere i ragazzi sul peso che possono avere le buone e le cattive abitudini, aprendo un confronto sulle azioni concrete che si possono realizzare per favorire la transizione ecologica.
Il laboratorio si apre con la visione del cortometraggio “La Challenge”, una sfida intergenerazionale sui temi dell'ambiente realizzato dal Gruppo Iren, Giffoni Innovation Hub e Unitalia e presentato a Giffoni Film Festival 2021..
Favorire la transizione ecologica
Storyboard fotografico
Attività di gruppo creative
Sfida intergenerazionale
Articolazione del laboratorio
Dopo la visione del cortometraggio segue una breve discussione di gruppo per stimolare la fase di decodifica del tema. Successivamente, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, l’attività manuale e il lavoro di gruppo, gli alunni sono chiamati a realizzare uno storyboard fotografico che prevede 4 fasi di lavoro:
L’esperienza si conclude con la restituzione dei lavori di gruppo e un momento di riflessione sull’esperienza realizzata.
l laboratorio si svolge in presenza, a classi singole e prevede un incontro della durata di 2 ore da gennaio-giugno 2025. In caso di necessità il progetto può essere rimodulato e svolto anche a distanza, in modalità sincrona, con un collegamento della durata di 1,5 ore.
ISCRIZIONI CHIUSE
Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it
Ti potrebbe interessare
Vuoi ricevere informazioni sul mondo Eduiren?
Iniziative e progetti, approfondimenti sui temi del settore, notizie da e per il territorio.
Contatti