Trasformo il mio futuro grazie alla transizione ecologica
La gestione dei rifiuti, l’economia circolare, le città intelligenti e l’agricoltura sostenibile sono solo alcune delle sfide della transizione ecologica. Per dare vita a una nuova idea di sviluppo equo, circolare e sostenibile è necessario che questa sfida sia giocata da tutti gli attori e a tutti i livelli. In altre parole, tocca anche a noi!
Il laboratorio sviluppa la tematica della transizione ecologica attraverso la tecnica del World Cafè, una modalità informale che permette ai ragazzi e alle ragazze di proporre idee, di illustrare punti di vista differenti e creare un confronto tra pari.
All’interno della classe vengono allestite quattro isole di lavoro, con quattro tavoli ciascuno dedicato ad un argomento. In ogni isola sono predisposti materiali studiati per stimolare la riflessione e il dibattito, come giochi, video e spunti di riflessione. Gli studenti vengono suddivisi in gruppi di lavoro, ciascuno dei quali occupa un tavolo. Una volta analizzati tutti i contenuti, il gruppo può spostarsi su un ‘altra isola e così via fino a visitarle tutte. In conclusione del percorso, i ragazzi/e si scambiano idee e considerazioni su quanto visto, accompagnati dall’operatore.