L’Associazione Manzoni People è un’Organizzazione di Volontariato nata nel 2010 da un comitato di genitori dell’Istituto Comprensivo A. Manzoni di Torino.
L’Associazione, tra le sue molteplici azioni, collabora con enti e associazioni del territorio al fine di configurarsi come un propulsore di dialogo e reciproco arricchimento.
Da un’iniziativa di Manzoni People, nel 2021 nasce il Festival della sostenibilità.
Il festival è un’occasione per coinvolgere enti e associazioni del territorio che sono chiamati a condividere la propria conoscenza sulla sostenibilità.
L’evento è promosso nel quartiere di San Salvario a Torino ed è organizzato per insegnare ai più piccoli (e non solo), il valore dell’ambiente, per aumentare la loro consapevolezza e per contribuire alla diffusione di una cultura della sostenibilità.
Dalla prima edizione del Festival, Eduiren, collabora proponendo dei laboratori di sostenibilità e sperimentando ogni anno tematiche differenti.
Negli anni:
- La Raccolta differenziata: scoprendo quale destinazione hanno i rifiuti ingombranti e non solo, grazie all’utilizzo del CAM (Centro Ambientale Mobile) e alla sperimentazione del nuovo sitema di raccolta cittadina "Ecoisole".
- Comportamenti di sostenibilità: partendo dalla visione del cortometraggio "La Challenge" prodotto da Iren insieme a Giffoni Innovation Hub, i bambini e le bambine hanno riflettuto sui propri comportamenti sostenibili quotidiani.
- Teleriscaldamento, la forma di riscaldamento amica dell'ambiente: in un percorso di visita laboratoriale, tra centinaia di piante, i partecipanti al laboratorio hanno scoperto il funzionamento del teleriscaldamento cittadino all'interno dell'impianto "The Heat Garden", presente proprio sul quartiere di San Salvario.