Descrizione

The Heat Garden è un impianto di accumulo del calore a servizio della rete metropolitana di teleriscaldamento cittadino: un progetto architettonico che sorge nel quartiere San Salvario di Torino, un perfetto esempio di integrazione tra elementi industriali, urbanistici e design. 

 

Il progetto archittetonico, a cura dell'architetto Luciano Pia, è piuttosto particolare. Infatti, l'intero impianto ospita terrazzi e giardini pensili - che occupano una superficie di oltre 2500 metri quadri - e quasi 11mila tra piante e alberi, oltre a una serra di coltivazione, in una perfetta integrazione con il sistema di accumulo tale da assorbire fino a 25 tonnellate di CO2 all'anno.

La struttura consta di tre accumulatori da circa 2500 metri cubi, capaci di servire circa 2,2 milioni di metri cubi di nuova utenza, una stazione di pompaggio e ripompaggio, oltre ai servizi ausiliari.

 

 

Principali obiettivi

La visita si svolgerà inizialmente presso una sala conferenze interna all'impianto dove sarà possibile approfondire la funzione del teleriscaldamento cittadino e di come questa sia considerata una forma di riscaldamento "amica dell'ambiente". Nella prima fase verrà anche introdotta la funzione dei sistemi di accumulo. In seguito, verrà svolta una visita approfondita all'impianto stesso visionando da vicino sia i tre serbatoi che la sala di pompaggio.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

via Lugaro - Torino (quartiere San Salvario)

Durata della visita

1,5 ore

Target

Studenti scuola primaria e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

APERTURA ISCRIZIONI

15 SETTEMBRE 2025

Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it

Materiali utili

Approfondisci il funzionamento del teleriscaldamento e degli impianti di accumulo grazie ai Virtual Tour

La Centrale di Moncalieri - clip 1

La Centrale di Moncalieri - clip 2

La Centrale di Moncalieri - clip 3