The Heat Garden è un impianto di accumulo del calore a servizio della rete metropolitana di teleriscaldamento cittadino: un progetto architettonico che sorge nel quartiere San Salvario di Torino, un perfetto esempio di integrazione tra elementi industriali, urbanistici e design.
Il progetto archittetonico, a cura dell'architetto Luciano Pia, è piuttosto particolare. Infatti, l'intero impianto ospita terrazzi e giardini pensili - che occupano una superficie di oltre 2500 metri quadri - e quasi 11mila tra piante e alberi, oltre a una serra di coltivazione, in una perfetta integrazione con il sistema di accumulo tale da assorbire fino a 25 tonnellate di CO2 all'anno.
La struttura consta di tre accumulatori da circa 2500 metri cubi, capaci di servire circa 2,2 milioni di metri cubi di nuova utenza, una stazione di pompaggio e ripompaggio, oltre ai servizi ausiliari.