Lettra di presentazione
Lettra di presentazione
La visita
All'interno del progetto Parliamone! in collaborazione con l'Istituto Regionale G. Garibaldi per i ciechi di Reggio Emilia, le classi che lo richiederanno, potranno visitare in deprivazione visiviva, la Centrale idrica di Reggio Est in collaborazione con Eduiren in un percorso dedicato per il tipo di esperienza.
La visita, progettata insieme all' Istituto, vuole far sperimentare a studenti e studentesse "normodotati" un' esperienza di visita inclusiva. È questo un invito a sperimentare nuovi modi di percepire la realtà. Il coinvolgimento emotivo dell'esperienza è in grado di veicolare molteplici contenuti educativi e formativi anche all'interno di una centrale idrica.
Durante la visita i ragazzi saranno portati a riscoprire la dimensione corporea nell’esplorazione della realtà, dovranno far appello alle proprie risorse interiori e dovranno utilizzare al meglio i propri sensi.
Sarà inoltre necessario saper prestare aiuto e saperlo accettare, occorrerà fidarsi di chi si trova con loro, sperimentando una situazione di intenso coinvolgimento e partecipazione.
Il progetto educativo
Il progetto, “PARLIAMONE! Indispensabile per contribuire alla costruzione di una società più inclusiva è la conoscenza", ha lo scopo di far giungere gli studenti “normodotati” alla consapevolezza che anche le persone minorate della vista, se adeguatamente supportate, possono raggiungere i più elevati gradi dell’istruzione e partecipare pienamente e produttivamente alla vita: nella scuola, nello sport, nella musica, nel lavoro.
Le classi che aderiranno alla visita in Centrale, saranno prima coinvolte in una attività di laboratorio con l'Isituto Regionale G. Garibaldi per i ciechi di Reggio Emilia.
Ti potrebbe interessare