Esperienze sul territorio

REMIDA

REMIDA è un progetto culturale di sostenibilità, creatività e ricerca sui materiali di scarto. L’obiettivo è riqualificare le definizioni di “inutile”, promuovendo l’idea che lo scarto sia portatore di un messaggio etico, capace di proporsi come risorsa educativa.

Il primo Centro REMIDA nasce a Reggio Emilia nel 1996 e Iren è tra i soggetti promotori del progetto, insieme a Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e Fondazione Reggio Children.

 

REMIDA si propone, tra l’altro, di recuperare, dalle aziende, materiali di scarto destinati allo smaltimento, mettendoli a disposizione di scuole ed associazioni per progetti socioeducativi o culturali.

REMIDA è al centro di una rete di esperienze nazionali ed internazionali che mette in relazione mondi differenti, creando progetti con le università, le biblioteche, i musei, le amministrazioni.

Le possibilità di formazione a Remida sono diverse: dalla visita guidata al workshop, fino ai percorsi di approfondimento di più giorni, a Remida o in altre sedi, in modalità anche online o mista.

 

Eduiren è nel Comitato Tecnico di REMIDA e collabora con le altre sedi REMIDA presenti sul territorio nazionale.