Il laboratorio

Target

Secondaria di I grado

Tematiche

Rifiuti, Transizione ecologica, Sostenibilità, Acqua, Energia

Dove è attivo

Parma

Data

Per iscrizioni e informazioni contattare la segreteria Giocampus

all'indirizzo e-mail: segreteria@giocampus.it o al n. 0521905568

Il progetto educativo

Giocampus Green è un progetto educativo promosso dall’Alleanza Educativa Giocampus, un'iniziativa che coinvolge scuole secondarie di primo grado di Parma e provincia, mirato a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sostenibilità ambientale.

 

Nato come evoluzione del progetto Giocampus, che già si occupa di educazione motoria e alimentare, Giocampus Green si concentra sull'integrazione dell'educazione ambientale nel curriculum scolastico.

Confronto

Gestione responsabile delle risorse

Cittadinanza attiva

Il progetto educativo

Giocampus Green si propone di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado su temi cruciali per la sostenibilità, tra cui la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria, l’uso dell’energia, la conservazione dell’acqua, la valorizzazione del verde urbano e la mobilità sostenibile.

 

Giocampus Green è realizzato grazie in collaborazione con Iren-Eduiren e altri enti e consorzi, tra i quali ARPAE, COREPLA, COREVE e RICREA.

La metodologia adottata si basa sull'approccio learning by doing, che incoraggia gli studenti a imparare attivamente attraverso l'esperienza diretta.

 

Il progetto rappresenta un esempio significativo di come l'educazione possa svolgere un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide ambientali del futuro. Attraverso un approccio pratico e collaborativo, l’iniziativa contribuisce a diffondere una cultura della sostenibilità tra le nuove generazioni.

 

Articolazione del laboratorio

Le scuole possono scegliere tra diversi tipi di percorsi articolati in un massimo di cinque incontri per annualità.

L’offerta formativa intende favorire un apprendimento esperienziale e ogni incontro ha la durata di 60 minuti e prevede una parte introduttiva, seguita attività laboratoriali pratiche e ludiche.

 

Potete approfondire i dettagli dei percorsi e dei singoli incontri selezionando il link sottostante

Percorsi green 2025-2026

Percorsi green 2025-2026

Visualizzazione

Scaricamento

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

 

 

Potete iscrivervi contattando la segreteria Giocampus

scrivendo all'indirizzo segreteria@giocampus.it o telefonando al numero  0521905568