Percorsi green 2025-2026
Percorsi green 2025-2026
Il progetto educativo
Giocampus Green si propone di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado su temi cruciali per la sostenibilità, tra cui la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria, l’uso dell’energia, la conservazione dell’acqua, la valorizzazione del verde urbano e la mobilità sostenibile.
Giocampus Green è realizzato grazie in collaborazione con Iren-Eduiren e altri enti e consorzi, tra i quali ARPAE, COREPLA, COREVE e RICREA.
La metodologia adottata si basa sull'approccio learning by doing, che incoraggia gli studenti a imparare attivamente attraverso l'esperienza diretta.
Il progetto rappresenta un esempio significativo di come l'educazione possa svolgere un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide ambientali del futuro. Attraverso un approccio pratico e collaborativo, l’iniziativa contribuisce a diffondere una cultura della sostenibilità tra le nuove generazioni.
Articolazione del laboratorio
Le scuole possono scegliere tra diversi tipi di percorsi articolati in un massimo di cinque incontri per annualità.
L’offerta formativa intende favorire un apprendimento esperienziale e ogni incontro ha la durata di 60 minuti e prevede una parte introduttiva, seguita attività laboratoriali pratiche e ludiche.
Potete approfondire i dettagli dei percorsi e dei singoli incontri selezionando il link sottostante.
Ti potrebbe interessare