Descrizione

Le Grotte di Pertosa-Auletta sono state le prime nel Sud dell’Italia ad essere utilizzate a scopi turistici (risale al 1933 la prima testimonianza di visitatori) ma solo negli ultimi anni, grazie ad un’attenta gestione, sono diventate un vero e proprio laboratorio di ricerca e conoscenza.

L’impegno decennale nella valorizzazione e nella tutela è stato riconosciuto nel 2017, quando le Grotte sono state riconosciute dall’UNESCO come “geosito focale” perché ben rappresentano la geodiversità dell’intero territorio del Cilento.

Principali obiettivi

La vista alla centrale idroelettrica permette di capirne il suo reale funzionamento. In particolare, sarà possibile apprendere come, partendo dall’energia prima potenziale e poi cinetica dell’acqua che arriva all’impianto, attraverso le condotte di monte, si arriva a produrre energia elettrica grazie all’impiego di grandi turbine. 

Infine verrà illustrato come tali energie rinnovabili siano di fondamentale importanza in riferimento agli obiettivi energetici previsti anche nell’Agenda 2030.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

Località Muraglione, 18/20, 84030 Pertosa (SA)

Durata della visita

1,5 ore 

Target

Studenti scuola primaria (4°-5°) e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Note

Consigliato un k-way, necessarie le scarpe chiuse

ISCRIZIONI CHIUSE

Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it

Materiali utili

Dichiarazione ambientale nucleo idro Tusciano

Dichiarazione ambientale nucleo idro Tusciano

Scaricamento

Prenota una visita