La Fondazione Musei Integrati dell’Ambiente di Pertosa, in Provincia di Salerno, è il fiore all’occhiello per la divulgazione di temi naturalistici e scientifici italiani. Tra i progetti attivi, la Fondazione MIdA si occupa della visita alle Grotte di Pertosa-Auletta l’unico sito speleologico, in Italia, dove è possibile navigare un fiume sotterraneo: il fiume Negro.
Il legame con il Gruppo Iren è fondamentale: l’acqua del fiume sotterraneo viene captata dalle Centrali Iren presenti ai piedi delle grotte e utilizzata per la produzione di energia elettrica rinnovabile. Una presenza storica che dagli inizi del 1900 testimonia un rapporto armonico tra ambiente e tecnologia con effetti positivi per la tutela della risorsa idrica. Durante la vista alle Grotte è possibile affiancare la visita agli impianti Iren (Centrale Tanagro, Centrale di Bussento e la Diga Sabetta).