Il Festival della Scienza di Genova è una delle principali manifestazioni italiane dedicate alla divulgazione scientifica. Nato nel 2003, si svolge ogni anno e rappresenta un punto d’incontro tra il mondo della ricerca e il grande pubblico. L’obiettivo è rendere la scienza accessibile e coinvolgente, con un ricco programma di conferenze, laboratori interattivi, mostre, spettacoli e incontri con esperti provenienti da tutto il mondo.
Ogni edizione viene declinata attorno a una parola chiave, che funge da filo rosso per le varie iniziative del programma e stimola riflessioni su temi attuali e complessi. Le parole, come “Sfide”, “Impronte” o “Linguaggi” o “Intrecci”, non sono semplici etichette, ma veri e propri strumenti per esplorare i legami tra scienza, società e futuro, coinvolgendo ampio spettro di discipline. La città di Genova, con i suoi palazzi storici, musei, teatri e piazze, si trasforma durante i giorni del Festival in un grande laboratorio a cielo aperto, con iniziative distribuite in numerose sedi, creando un dialogo continuo tra luoghi della cultura e contenuti della ricerca e accogliendo ogni anno decine di migliaia di visitatori.