Geopop

Viaggio al centro del termovalorizzatore

Continua la collaborazione tra Iren e Geopop 

Un nuovo progetto per Eduiren Geopop nato con lo scopo di rendere sempre più consapevoli tutti i nostri gesti quotidiani, facendo incontrare la conoscenza tecnico scientifica con uno stile di comunicazione divertente, chiaro e pop,

Questo secondo video è dedicato alla termovalorizzazione ed ai termovalorizzatori e nasce per spiegare cosa avviene nell'ultimo anello del ciclo integrato dei rifiuti, ovvero la combustione del rifiuto indifferenziato e il recupero di calore ed energia, prodotti dalla combustione stessa.

Per farlo, questa volta, Andrea Moccia, fondatore di Geopop, è entrato nel Termovalorizzatore TRM del Gruppo Iren di Torino

Come avviene la termovalorizzazione?

Nel Termovalorizzatore di Torino, il rifiuto indifferenziato ovvero quello che non è stato possibile recuperare tramite le filiere del riciclo, subisce un processo controllato di combustione che ne permette il recupero energetico e termico evitando così lo spreco di risorse.

Il Termovalorizzatore di Torino produce calore per riscaldare 9500 abitazioni ed energia elettrica che copre il fabbisogno annuo di 75.000 famiglie di 3 persone.