Il progetto
Il catalogo
Il progetto
Il catalogo
Risorse
Video impianti
Lost in transition? Una bussola per fare della transizione ecologica un’opportunità didattica
II EDIZIONE
Il corso
Target
60 INSEGNANTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Tematiche
Dove si svolge
Date
20 marzo 2024, 15:00-18:00
25 marzo 2024, 15:00-18:00
05 aprile 2024, 15:00-18:00
07 maggio 2024, 15:00-18:00
Il corso per gli insegnanti della scuola primaria
Dopo la sperimentazione svolta durante l’anno scolastico 2022-23, il percorso formativo viene riproposto, collegandolo maggiormente alle attività didattiche del catalogo di Eduiren Orizzonte 2030, in modo da creare ulteriori sinergie e favorire progettualità coerenti. Il corso affronta i temi della transizione ecologica ed energetica per supportare i docenti nella progettazione didattica legata alla sostenibilità ambientale, all’ecologia e all’agenda 2030.
Durante il corso, vengono forniti strumenti, stimoli e idee, replicabili con gli studenti, affinché i partecipanti possano realizzare attività didattiche anche interdisciplinari che includano il laboratorio di scienze come nodo centrale dell’esperienza di apprendimento, valorizzino le risorse disponibili sul territorio come gli impianti di gestione/produzione di acqua, rifiuti, energia, e promuovano azioni etiche e sostenibili. Le tematiche proposte e analizzate, vengono integrate anche con attività “in digitale” (uso di Scratch, virtual lab, lavagne interattive, ecc.).
Durante il percorso brevi interventi teorici, sperimentazioni guidate, workshop tra pari e kit didattici consentono di affrontare i concetti chiave di energia e transizione energetica con collegamenti ai temi del recupero e valorizzazione dei rifiuti, dell’acqua, dell’innovazione tecnologica, favorendo un approccio critico e di cittadinanza attiva.
Il corso è online, ma interattivo ed esperienziale, grazie anche all’alternanza tra attività sincrone e asincrone che incrementano le opportunità di sperimentazione, approfondimento, riflessione, rielaborazione didattica e autovalutazione. Anche per questo, viene attivata una classe virtuale per favorire la condivisione di materiali, contenuti, esperienze, riflessioni e feedback.
La proposta si collega alle azioni previste dal PNRR, ai progetti Edugreen e si integra con il curriculum di educazione civica ed è a cura di G-Lab Srl Impresa Sociale di Fondazione Golinelli, ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione, con EduIren.
Formazione accreditata
25 ore di corso formativo
Ambiente online dedicato
Attività didattiche interattive
Informazioni utili
Ambiente online dedicato
● per condividere materiali didattici
● per supportare nella sperimentazione nei propri contesti
● per scambiare esperienze e feedback tra colleghi
Formazione accreditata
● Riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
● Disponibile anche su piattaforma S.O.F.I.A. con codice iniziativa: 89790
La partecipazione ad almeno il 70% delle attività formative dà diritto a ricevere un attestato corrispondente a una unità formativa riconosciuta dal Ministero.
Se si partecipa solamente ad alcune attività senza raggiungere il 70% delle ore totali dell'intera iniziativa si riceve un attestato di frequenza.
I corsi Lost in Transition
L’obiettivo dei corsi Lost in Transition è quello di proporre le metodologie per progettare e gestire attività didattiche coinvolgenti ed esperienziali in classe, o nei laboratori, sui temi della transizione ecologica ed energetica.
Brevi interventi teorici, sperimentazioni guidate, workshop e kit didattici aiutano i partecipanti a ideare attività didattiche interattive e interdisciplinari sulla sostenibilità ambientale, l’ecologia e la cittadinanza attiva, in grado di valorizzare i laboratori di scienze e le risorse disponibili sul territorio, tra cui gli impianti di gestione rifiuti e di produzione energetica.
Vuoi ricevere informazioni sul mondo Eduiren?
Iniziative e progetti, approfondimenti sui temi del settore, notizie da e per il territorio.
Contatti