Nell'incontro è stata presentata la significativa esperienza che si è svolta nel Comune di Castelnuovo Magra (SP) e che ha visto il recupero e la valorizzazione della Valle dei Mulini attraverso l’impegno di un gruppo di volontari.
L’acqua è diventata quel percorso nella memoria citato nel titolo che permette di raccontare il passato di un territorio, ma anche le urgenze e i desideri del presente. Un percorso attento alla sostenibilità e a tutto ciò che può ricreare un senso di comunità.
Arte, natura, cultura, dialetto, tradizioni sono i tasselli di un mosaico che ci permette di guardare al territorio in un modo diverso, indovinando trame e opportunità altrimenti nascoste agli approcci più tradizionali.
Una esperienza che ha incrociato il festival POP-Eat e che si sta sviluppando anno dopo anno. Un racconto che può fornire stimoli ed idee.