I Centri REMIDA sono luoghi di sperimentazione del materiale, di ricerca pedagogica e culturale.
Il progetto Remida nasce nel 1996 dalla collaborazione tra il Centro Loris Malaguzzi della Fondazione Reggio Children, Iren e le scuole e nidi dell'infanzia.
Nei Centri, i materiali di scarto dei processi produttivi e industriali (e non solo), trovano nuova vita grazie alla creatività di chi dai materiali si fa interrogare e ne trova nuovi significati, alimentando così un processo virtuoso di economia circolare.
Eduiren collabora con i Centri Remida sui propri territori in un'ottica di sperimentazione e di dialogo sui temi della riduzione dei rifiuti e del riuso dei materiali.
Durante La Giornata della Terra del 2025 organizzata dalla Città di Torino insieme a Club Silencio, Remida Torino ha preso parte al laboratorio "Rugs to Rags" ideato da Eduiren insieme al collettivo artistico "Sante Moleste".