Eventi

Le avventure del pirata Jack Cycle

29 maggio 2025

Alla Spezia, in collaborazione con i Consorzi del riciclo e Acam Ambiente, è stato promosso un progetto didattico con l’intento di informare e sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della corretta raccolta differenziata. Il progetto, avviato nel 2024 e di durata triennale, prevede incontri didattici di 1 ora nelle scuole del territorio (dall’infanzia alla prima secondaria), incontri online con i docenti e incontri in presenza con il personale ATA e ha già visto la partecipazione, negli ultimi due anni scolastici, di 188  classi.

Al fine di migliorare il processo di separazione dei rifiuti, Acam Ambiente fornisce a tutte le scuole sono forniti nuovi contenitori per la raccolta differenziata da parte di ACAM Ambiente.

 

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sostenibilità ambientale, volto a favorire un comportamento responsabile e a ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani.

 

Il tesoro del riciclo

Negli incontri in classe sono proposte le avventure del pirata Jack Cycle, che raccontano, in cinque video, la storia di un particolare corsaro e del suo tesoro: un riciclo di valore dei rifiuti, per costruire nuovi oggetti e risparmiare risorse naturali.

 

Jack Cycle è un corsaro che deve misurarsi con nuove sfide legate all’ambiente e con l’aiuto del suo fidato pappagallo è in grado di trovare sempre la strada giusta, portare a termine la sue avventure e aiutare gli studenti della Spezia a fare bene la raccolta differenziata, riciclare i rifiuti e trovare nuovi tesori dai nostri scarti.zione.

Potrebbe interessarti

Eventi

Festival dell' innovazione e della scienza 2025

Laboratori ed esperimenti per parlare di transizione ecologica e dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Progetti

Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN

iL Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN nelle Grotte di Pertosa a Salerno
Eventi

Atlantide al Festival della Scienza

Una escape room e un talk per scoprire i segreti dell'acqua
Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia