Eventi

Dall'800 alla Gen Z

19 novembre 2025

Iren è sponsor istituzionale dell’evento Dall’800 alla Gen Z, un’iniziativa di divulgazione scientifico-culturale dedicata agli studenti delle scuole superiori e agli universitari.

Dal 27 al 29 novembre, Genova ospita tre giornate di incontri per riscoprire l’Ottocento in chiave contemporanea: un viaggio tra scienza, cultura e società che mette in dialogo passato e presente, conoscenza e curiosità.
Fisica, evoluzione, arte, sostenibilità, spazio e salute saranno al centro di sei appuntamenti animati da divulgatori provenienti da tutta Italia, tra esperimenti, riflessioni e storie capaci di unire discipline e persone.

Gli eventi si svolgeranno in cinque location diffuse sul territorio genovese — dall’Auditorium Iren alle Biblioteche Lercari, Gallino, Berio e Bruschi-Sartori — per portare la divulgazione vicino ai quartieri e ai cittadini.

 

Nel dettaglio, il programma comprende incontri sulle seguenti tematiche:

 

  • L’acqua nell’800 – Scienza, salute e infrastrutture
  • Terra e spazio nel 1800 – Tra vulcani ed esplorazioni astronomiche
  • Darwin, evoluzione e comportamento animale
  • La lingua e l’arte nell’800 – Tra neologismi, prestiti e identità culturale
  • Radioattività e la rivoluzione della fisica
  • Rivoluzione industriale e sostenibilità – Dall’800 a oggi

 

L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Università di Genova e della Città Metropolitana di Genova.

Eduiren racconta la storia dell'acqua

Eduiren partecipa al talk L’acqua nell’800 – Scienza, salute e infrastrutture, in programma giovedì 27 novembre dalle 9.30 alle 11.30, presso l'Auditorium Iren di Piazza Raggi, 6

 

Nel XIX secolo l’acqua è stata al centro di grandi trasformazioni scientifiche, sanitarie e ingegneristiche. Dalla comprensione del ruolo dell’acqua nella trasmissione delle malattie alle prime infrastrutture moderne di acquedotti, il secolo ha segnato un punto di svolta nella gestione e percezione di questo bene fondamentale.


Il panel esplorerà la storia e l’evoluzione dei servizi idricii, mettendola in relazione con le sfide contemporanee e con il contributo delle aziende che oggi li gestiiscono.

 

Intervengono all'incontro Matteo Alviani e Letizia Proserpi (Divulghub) e Daniela Bergamotti (Eduiren).

 

È possibile iscriversi all'iniziativa su Eventbrite, cliccando sul link sottostante.

 

Iscriviti al talk

L'acqua nell'800. Scienza salute e infrastrutture

Iscriviti al talk

L'acqua nell'800. Scienza salute e infrastrutture

Potrebbe interessarti

Esperienze sul territorio

Ingegneria Italia

La collaborazione tra Ingegneria Italia ed Eduiren per raccontare la gestione della raccolta differenziata
Divulgazione

Geopop - Dove finisce la cacca quando tiri lo sciacquone?

La nuova collaborazione di Iren con Geopop all'interno di un depuratore delle acque reflue.
Eventi

Atlantide al Festival della Scienza

Una escape room e un talk per scoprire i segreti dell'acqua
Eventi

Festival dell' innovazione e della scienza 2025

Laboratori ed esperimenti per parlare di transizione ecologica e dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Eventi

Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN

iL Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN nelle Grotte di Pertosa a Salerno
Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.