Il progetto si articola in quattro moduli e offre un percorso didattico che integra scienze naturali, archeologia, tecnologia e sostenibilità.
Le attività si svolgeranno nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, tra le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo Speleo-Archeologico e il Museo del Suolo.
Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare e assistere a scavi archeologici nelle Grotte di Pertosa-Auletta, esplorare la storia del rapporto tra uomo e grotta e approfondire il funzionamento dei suoli e i principi dell’economia circolare. Un’occasione straordinaria per avvicinarsi al metodo scientifico e all’indagine sul campo, comprendendo come passato e futuro si intreccino costantemente.
Eduiren è parte della progettazione educativa e formativa del progetto con un focus specifico sulla visita agli impianti idroelettrici di Iren Energia presso le Grotte di Pertosa.
Le dighe, inserite in questo contesto particolare, sono simbolo di equilibrio tra la produzione di energia sostenibile e la tutela del territorio.