Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ha ospitato la quinta edizione del Festival di Emergency, uno degli appuntamenti più significativi in Italia dedicati alla cultura della pace, alla giustizia sociale e ai diritti umani. Il tema di quest’anno, “La voce”, ha invitato a riflettere sul potere dell’espressione individuale e collettiva: la voce come strumento di resistenza, come diritto da rivendicare, come possibilità di raccontare il mondo e di cambiarlo.
Per tre giorni, Reggio Emilia si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto. Le piazze, i teatri e i musei hanno ospitato incontri, testimonianze, dibattiti, laboratori e performance artistiche. L’atmosfera è stata quella di una grande comunità che si riunisce per ascoltare, condividere e immaginare un futuro diverso.
Il programma "Generazioni", pensato per bambine, bambini, ragazzi e famiglie, ha rappresentato uno dei momenti più significativi del festival. Attraverso laboratori creativi, letture animate e attività educative, anche i più giovani sono stati protagonisti, chiamati a riflettere – con i loro linguaggi e le loro sensibilità – su temi fondamentali come, la libertà, la cittadinanza attiva e l’espressione personale.