Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

8 settembre 2025

Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ha ospitato la quinta edizione del Festival di Emergency, uno degli appuntamenti più significativi in Italia dedicati alla cultura della pace, alla giustizia sociale e ai diritti umani. Il tema di quest’anno, “La voce”, ha invitato a riflettere sul potere dell’espressione individuale e collettiva: la voce come strumento di resistenza, come diritto da rivendicare, come possibilità di raccontare il mondo e di cambiarlo.

 

Per tre giorni, Reggio Emilia si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto. Le piazze, i teatri e i musei hanno ospitato incontri, testimonianze, dibattiti, laboratori e performance artistiche. L’atmosfera è stata quella di una grande comunità che si riunisce per ascoltare, condividere e immaginare un futuro diverso.

 

Il programma "Generazioni", pensato per bambine, bambini, ragazzi e famiglie, ha rappresentato uno dei momenti più significativi del festival. Attraverso laboratori creativi, letture animate e attività educative, anche i più giovani sono stati protagonisti, chiamati a riflettere – con i loro linguaggi e le loro sensibilità – su temi fondamentali come, la libertà, la cittadinanza attiva e l’espressione personale.

 

 

Il contributo di Eduiren

In un evento che ha dato spazio alle parole, alle storie e ai diritti, Eduiren ha partecipato al Festival , rinnovando la propria collaborazione con Emergency attraverso il laboratorio ”Volta la carta! Una sfida per il futuro del pianeta”.

 

All’interno della Biblioteca “Panizzi” per tre giorni il laboratorio è stato gestito insieme ai volontari di Emergency con i quali abbiamo condiviso domande, risposte ed approfondimenti sui temi trattati nel gioco.

 

Ogni carta è stata, infatti, un punto di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.

 

Perché parlare di sostenibilità vuol dire anche questo: ascoltare, immaginare, dare voce, comprendere che un altro mondo è possibile e costruire un futuro più giusto. Farlo nuovamente  insieme ad Emergengy è stata per noi di Eduiren una grande soddisfazione.

Potrebbe interessarti

Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia
Progetti

Acqua Manifesta 2025

Laboratori di esplorazione creativa di Spazio Goccia in collaborazione con Eduiren