Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

29 agosto 2025

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.

Il programma “Scuole che promuovono salute”, avviato dalla Regione Liguria in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale,  ALiSa (Azienda Ligure Sanitaria) e le ASL territoriali, coinvolge le scuole dall’infanzia alla secondaria di secondo grado in un percorso educativo volto a promuovere la salute intesa anche come benessere personale, collettivo e ambientale.

 

Le attività proposte includono laboratori didattici, incontri formativi per docenti e personale scolastico e progetti di sensibilizzazione che coinvolgono gli studenti in attività pratiche e interattive.

 

Per tre giorni, Reggio Emilia si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto. Le piazze, i teatri e i musei hanno ospitato incontri, testimonianze, dibattiti, laboratori e performance artistiche. L’atmosfera è stata quella di una grande comunità che si riunisce per ascoltare, condividere e immaginare un futuro diverso.

Il contributo di Eduiren

La salute è strettamente legata alla qualità dell’ambiente in cui viviamo: aria, acqua, suolo e gestione delle risorse naturali influenzano infatti direttamente il nostro benessere.

 

Per questo, il catalogo propone anche attività che collegano salute e ambiente, sensibilizzando studenti e docenti sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili per migliorare la qualità della vita e proteggere gli ecosistemi.

 

All’interno del programma è stata inserita anche l’offerta formativa di Eduiren, con il percorso “Percorsi di sostenibilità”, che arricchisce il catalogo con laboratori, visite guidate e attività didattiche dedicate alla sostenibilità ambientale e alla transizione ecologica, offrendo un approccio integrato che unisce educazione ambientale e promozione della salute.

Potrebbe interessarti

Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia
Progetti

Acqua Manifesta 2025

Laboratori di esplorazione creativa di Spazio Goccia in collaborazione con Eduiren