Eventi

Eduiren al Festival dell’Innovazione e della Scienza

13 ottobre 2025

Anche quest’anno Eduiren ha partecipato al Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese, un evento che da oltre dieci anni promuove la cultura scientifica e tecnologica attraverso incontri, laboratori e attività divulgative rivolte a tutte le età.

Nella scorsa edizione, abbiamo preso parte al festival con un talk dedicato alla “Depurazione delle acque”. Nel 2025, abbiamo raddoppiato la nostra presenza con due appuntamenti.

 

Per Eduiren il Festival è un’occasione per progettare e sperimentare nuove modalità e nuovi strumenti di racconto e di sensibilizzazione. 

Transizioni: un laboratorio per dare voce ai giovani

Presso la Biblioteca Archimede, abbiamo proposto a circa 40 studenti e studentesse il laboratorio Eduiren “Transizioni”: attività pensata per coinvolgere attivamente studenti e studentesse sui temi della transizione ecologica.

Il laboratorio, che è ispirato alla metodologia del world café, ha trasformato i partecipanti in protagonisti di un confronto aperto su alcuni dei temi chiave della transizione ecologica: economia circolare, gestione delle risorse idriche, cambiamento climatico e città resilienti.

Ogni tavolo tematico ha stimolato riflessioni, domande e proposte, offrendo ai ragazzi e alle ragazze uno spazio di dialogo e confronto. L’obiettivo? Riconoscere il ruolo attivo delle nuove generazioni nel cambiamento in atto e valorizzare le loro idee come parte integrante del processo di trasformazione ambientale e sociale.

Al Science Village con il Mu-Ch

Il secondo appuntamento ci ha visti parte dello Science Village: una giornata interamente dedicata ai RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) costruita insieme e in collaborazione con il MU-CH – Museo della Chimica, durante la quale bambini, famiglie e curiosi hanno potuto osservare le componenti elettriche ed elettroniche, analizzarle, utilizzarle e riflettere sulle loro origini naturali e sul loro trattamento.

Infatti i partecipanti, hanno potuto costruire semplici circuiti elettrici, osservare al microscopio le componenti delle schede elettroniche e scoperto, attraverso un quiz interattivo, l’mpianto di Terranuova Bracciolini del Gruppo Iren, per il recupero dei metalli preziosi dai RAEE.

 

La giornata è stata anche l’occasione per promuovere la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno pone l’accento proprio sulla riduzione del rifiuto elettronico.

Le due giornate hanno rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sui nostri comportamenti quotidiani, scoprire la scienza che ci circonda e comprendere come ciascuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile.

Materiali utili

Potrebbe interessarti

Eventi

Atlantide al Festival della Scienza

Una escape room e un talk per scoprire i segreti dell'acqua
Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia