Il Caselle Film Festival, quest’anno alla decima edizione, è un’iniziativa dedicata agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico , che si svolge ogni anno a Caselle in Pittari, nello splendido scenario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il festival è una piattaforma per opere ed eventi che affrontano tematiche legate all'ambiente, alla natura e alla sostenibilità, promuovendo consapevolezza, stimolando il dibattito tra autori, istituzioni e pubblico su questioni ecologiche e sociali e creando una comunità culturale che usa l’arte come motore di cambiamento.
Il 6 agosto, in collaborazione con Eduiren, è stata organizzata una speciale anteprima del festival presso la Diga di Sabetta, parte del Nucleo Idroelettrico del Tusciano, che ha sede proprio nel comune di Caselle in Pittari. L’iniziativa ha compreso una visita guidata presso l’impianto idroelettrico e letture di storie a cura di “Nati per leggere” con sfondo, l’invaso di 400.000 metri cubi di acqua.
Dal 7 al 9 agosto il Festival ha ospitato eventi cinematografici all'aperto, tra proiezioni, incontri, riflessioni e ospiti d'eccezione. Al centro della manifestazione il concorso cinematografico, articolato in due sezioni: Selezione Ambiente e Selezione Animazione. Le opere in gara sono state valutate da una giuria di qualità della quale ha fatto parte anche Eduiren e da una giuria giovani formata da giurati under 30 del territorio.