Visite

Energia, natura e sostenibilità: un pomeriggio tra le dighe Iren e il Parco del Gran Paradiso con i ragazzi ucraini

14 giugno 2025

Un’esperienza che unisce scoperta, educazione e immersione nella natura. Sabato 14 giugno, un gruppo di ragazzi e ragazze provenienti dal fronte ucraino hanno trascorso un pomeriggio tra le montagne della Valle Orco, esplorando le dighe del Gruppo Iren e il cuore verde del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

L’iniziativa ha coinvolto circa venti giovani tra gli 8 e i 15 anni, ospitati presso la foresteria del Parco per un soggiorno all’insegna dell’accoglienza e della natura, grazie all’organizzazione dell’associazione “La Memoria Viva”.

Dighe e natura in un equilibrio

Accompagnati da Eduiren, dalle guide del Parco e da un interprete, i ragazzi e le ragazze hanno visitato la diga di Ceresole Reale, esempio virtuoso di integrazione tra infrastruttura e ambiente.

 

Camminando sul coronamento della diga, i giovani hanno osservato da vicino il lavoro dei guardiani della diga e scoperto il funzionamento di un impianto idroelettrico perfettamente inserito in un ecosistema protetto.

 

Le guide del Parco hanno poi guidato i partecipanti in un viaggio alla scoperta della flora locale, stimolando curiosità, rispetto per l’ambiente e consapevolezza ecologica. Un’occasione concreta per comprendere come la sostenibilità sia una pratica quotidiana, resa possibile anche grazie all’energia pulita.

Circular Future Tour: imparare il futuro divertendosi

Il pomeriggio si è aperto con una spiegazione bilingue sul funzionamento della diga, seguita dalla visione di una puntata dedicata all'energia del Circular Future Tour, la docu-serie realizzata da Iren insieme a Giffoni Innovation Hub.

 

Il video, sottotitolato in ucraino, ha raccontato in modo coinvolgente e accessibile i temi della sostenibilità, dell’energia rinnovabile e dell’economia circolare. Un momento di apprendimento dinamico, pensato per avvicinare i più giovani alle sfide ambientali del presente e del futuro, con un linguaggio vicino al loro mondo.

Potrebbe interessarti