Geopop

DOVE VA A FINIRE LA CACCA?

30 ottobre 2025

Dopo aver scoperto “Che fine fa l’organico” e dopo essere entrati “Dentro un Termovalorizzatore” questa volta siamo partiti da una domanda semplice, ma curiosa: “Ti sei mai chiesto dove va a finire la nostra cacca dopo che tiriamo lo sciacquone?”

 

In compagnia di Riccardo De Marco, in arte Il DeNa, abbiamo raccontato l’ultimo tassello del ciclo idrico integrato: la depurazione.

Grazie a questo processo, le acque reflue provenienti dalle nostre abitazioni attraversano la città tramite le fognature e vengono trattate per tornare in natura prive di sostanze inquinanti. Questo percorso è fondamentale per salvaguardare la qualità dei corsi d'acqua e del mare e consente, dove autorizzato, il recupero della risorsa idrica anche per usi agricoli.

Con il DeNa, durante il Festival della Scienza di Genova,  Eduiren ha presentato il video. In un talk abbiamo accontato come si può fare divulgazione scientifica con leggerezza e al tempo stesso con rigore. 

 

La collaborazione tra Eduiren e Geopop nasce dalla volontà condivisa di coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza, rendendo comprensibili e accessibili quei processi tecnologici che, pur essendo fondamentali per la qualità della nostra vita, spesso restano invisibili.

Materiali utili

Scopri gli altri progetti Iren con Geopop

Scopri gli altri progetti Iren con Geopop

Visualizzazione

Scopri il Depuratore di Rapallo (GE)

Scopri il Depuratore di Rapallo (GE)

Potrebbe interessarti

Esperienze sul territorio

Ingegneria Italia

La collaborazione tra Ingegneria Italia ed Eduiren per raccontare la gestione della raccolta differenziata
Divulgazione

Geopop - Dove finisce la cacca quando tiri lo sciacquone?

La nuova collaborazione di Iren con Geopop all'interno di un depuratore delle acque reflue.
Eventi

Atlantide al Festival della Scienza

Una escape room e un talk per scoprire i segreti dell'acqua
Eventi

Festival dell' innovazione e della scienza 2025

Laboratori ed esperimenti per parlare di transizione ecologica e dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Eventi

Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN

iL Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN nelle Grotte di Pertosa a Salerno
Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival