Progetti

Acqua, un patrimonio da proteggere:
a scuola e in piazza per preservare l'oro blu

7 giugno 2024

Eduiren ha partecipato al progetto “Acqua un patrimonio da proteggere” che ha visto coinvolti  tutti gli studenti delle primarie e delle secondarie di primo grado dell’Istituto Eugenia Ravasco di Genova.

 

Per tutto l’anno scolastico i bambini e i ragazzi sono stati accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’acqua,  con incontri in classe, visite agli impianti e approfondimenti sui diversi aspetti legati alla gestione e al buon uso delle risorse idriche

Ambasciatori dell’acqua

Per l’impegno profuso e per il lavoro svolto nell’ambito del progetto realizzato con Eduiren, gli studenti stati nominati “Ambasciatori dell’acqua 2024”.

 

La premiazione è avvenuta nell'ambito del convegno “Acqua, territorio e sostenibilità”, organizzato dalla Città Metropolitana di Genova il 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua.

 

Una delegazione dell’Istituto Ravasco è stata invitata all'evento ed è stata premiata con una targa predisposta in collaborazione con Iren.

A scuola e in piazza

Alla fine dell’anno scolastico, sono state organizzate diverse iniziative in cui i bambini e i ragazzi hanno potuto raccontare la loro esperienza e presentare gli elaborati (comprendenti video, animazioni, poesie, opuscoli informativi, fumetti, diari di bordo, disegni, plastici rappresentativi del ciclo dell’acqua e degli impianti idrici) realizzati nell’ambito del progetto. Il 17 maggio, nell’area del Porto Antico di Genova è stata allestita, in collaborazione con Sangoi, una mostra tematica.

 

La mostra è stata replicata a inizio giugno nell’auditorium della scuola e riproposta, con presentazioni video, alle famiglie a tutti i docenti dell’istituto.

 

 

Convegno

Acqua Territorio e sostenibilità

Convegno

Acqua Territorio e sostenibilità

Visita impianto

di potabilizzazione di Prato

Visita impianto

di potabilizzazione di Prato

Visualizzazione

Potrebbe interessarti

Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia
Progetti

Acqua Manifesta 2025

Laboratori di esplorazione creativa di Spazio Goccia in collaborazione con Eduiren