Eventi

Eduiren a Internazionale Kids

6 maggio 2025

Internazionale Kids è un festival di giornalismo, legato all’omonimo mensile, pensato per bambine e bambini. Una occasione unica per bambini e famiglie di esplorare il mondo dell'informazione in modo coinvolgente e accessibile, promuovendo la cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva.

 

L'edizione 2025 si terrà dal 9 all'11 maggio e proporrà un programma ricco di eventi gratuiti con proposte volte a stimolare, con linguaggi diversi, la curiosità e il pensiero critico e la creatività dei giovani partecipanti su questioni sociali e ambientali. 

 

Eduiren è stato un attore chiave nelle edizioni passate del Festival contribuendo significativamente alla sensibilizzazione dei giovani sulla sostenibilità ambientale attraverso attività interattive e coinvolgenti. Nel corso degli anni ha organizzato nell’ambito della manifestazione una varietà di iniziative destinate ai bambini e alle famiglie.

Tra queste, ricordiamo il talk organizzato con il divulgatore scientifico e fondatore di Geopop Andrea Moccia, con la presentazione del cortometraggio “Che fine fa l’organico?”, per stimolare la riflessione sull’importanza dell’economia circolare per un futuro sostenibile, la Notte Blu Kids, un suggestivo spettacolo di luci e musica, allestito presso la torre idrica di Reggio Est, per raccontare l’acqua e il suo valore. 

 

Eduiren al Festival 2025

In questa edizione, Eduiren sarà presente nei giorni della manifestazione con alcuni appuntamenti.

 

La mattina di venerdì 9 maggio le scuole reggiane incontreranno la redazione alla Centrale Reggio Est.

 

Dal pomeriggio tre laboratori:

 

Volta la carta, presentato al Festival della Scienza di Genova nel 2024: scoprendo i messaggi dei tarocchi del futuro, i partecipanti potranno comprendere quali sono le scelte da compiere per costruire un domani migliore. Si sfideranno in un gioco di memoria per trovare soluzioni ecologiche e superare la crisi climatica.

Volta la carta sarà visitabile nei seguenti orari:

 

venerdì 9 maggio: 17.30-19.00

sabato 10 maggio: 10.30-13.00 e 14.00-18.00 

domenica 11 maggio: 10.30-13.00 e  14.00-16.00

Più fiori sui balconi, in collaborazione con Fiori Ribelli, dove sarà possibile creare "bombe di semi" e far sbocciare il verde in città, utilizzando compost di Reggio Emilia e promuovendo l'uso sostenibile delle risorse.

Il laboratorio sarà fruibile:

venerdì 9 maggio dalle 17.30 alle 19.00 e domenica 11 maggio dalle 10.30 alle 13.00

 

Terre vicine e lontane, in collaborazione con R nel Bosco. Esploreremo zolle di terra cercando tracce di vita. Con la cianotipia ne disegneremo i confini, creando un arcipelago di isole di suolo.

Il laboratorio si svolgerà con i seguenti orari:

Sabato 10 maggio dalle 10,30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 11 maggio dalle 14.00 alle 16.00

 

Tutti i laboratori sono gratuiti, senza prenotazione e si svolgeranno in Piazza Martiri del 7 luglio.

Programma del Festival

Programma del Festival

Potrebbe interessarti