Euroflora è una delle mostre più prestigiose e attese nel mondo del florovivaismo, un evento che celebra la bellezza della natura e l’ingegno umano. La XIII edizione, che si è tenuta a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025 e ha trasformato il rinnovato Waterfront di Levante in un grandioso palcoscenico di fiori, piante e opere d’arte. Con oltre 144 giardini espositivi, l’evento ha offerto un’esperienza immersiva tra scenari naturali e installazioni artistiche, con spazi espositivi galleggianti, giardini tematici e aree dedicate alla flora internazionale.
La manifestazione non è solo un incontro di fiori, ma anche di cultura e innovazione, con attività che spaziano dai laboratori didattici, agli spettacoli e ai concerti dal vivo. Euroflora 2025 si inserisce nel panorama delle manifestazioni internazionali con un forte impegno verso la sostenibilità, cercando di coniugare l’arte della floricoltura con la salvaguardia dell’ambiente. con iniziative volte a comunicare un approccio responsabile nei confronti delle risorse naturali e della biodiversità.
La manifestazione stessa, nel suo complesso, si impegna a ridurre l’impatto ambientale con il supporto a iniziative che promuovono l'educazione ecologica. Si conferma quindi non solo un grande evento celebrativo della natura, ma anche una vetrina di innovazione e impegno per un futuro più verde e sostenibile.