Eventi

Summer Camp per la Transizione Ecologica a Reggio Emilia

2-13 settembre 2024

1 luglio 2024

Dal 2 al 13 Settembre 2024 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa, 1/A si svolgerà Summer Camp per la transizione ecologica, un campo estivo realizzato anche con il contributo di Eduiren.

 

L'offerta formativa

Si tratta di un’offerta formativa rivolta a studentesse e studenti, frequentanti il 3° o il 4° anno di un percorso scolastico Secondario di II grado nel territorio di Reggio Emilia e provincia, che siano interessati a partecipare a laboratori didattici di formazione e orientamento e a visite guidate ai luoghi di eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’ Emilia Romagna.

 

Tra le attività in programma:

  • laboratori ecologici sulle energie alternative, sull’utilizzo di materiali polimeri, su materiali calcestruzzi rinforzati con plastiche di riciclo, sul recupero di rifiuti
  • attività di orientamento sulle opportunità di formazione universitaria e non universitaria utili a formare competenze e professionalità green
  • visite a luoghi di innovazione tra cui quella presso l’impianto FORSU Iren a Reggio Emilia.

L'approccio

L’approccio utilizzato dal progetto comprende la creazione di Comunità scientifiche aperte (Open Science Communities), che permettono di ampliare le opportunità di apprendimento delle scienze attivando collaborazioni tra scuole, università, centri di educazione informale, musei, associazioni locali, aziende, società civile, politici e media. 

LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 23 AGOSTO

 

LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA

SOLO 20 POSTI DISPONIBILI

 

PER INFO E ISCRIZIONI: 

maddalena.santoro@cis-formazione.it - Tel. 0522 23 29 11

SUMMER CAMP PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA - CIS Formazione (cis-formazione.it)

Programma dettagliato

Programma dettagliato

Visualizzazione

Scaricamento

Potrebbe interessarti

Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia
Progetti

Acqua Manifesta 2025

Laboratori di esplorazione creativa di Spazio Goccia in collaborazione con Eduiren